Domande frequenti
Home / Pages / FAQ
Come attivare luce e gas in una nuova casa – Tutto quello che devi sapere
Prima cosa da capire: la casa è già allacciata o è nuova di zecca?
Ci sono 3 situazioni possibili:
Situazione | Azione necessaria |
---|---|
🟢 Contatore presente e attivo | Voltura (cambio intestatario) |
🟡 Contatore presente ma chiuso | Subentro (riattivazione) |
🔴 Contatore assente | Prima attivazione/allaccio |
1. Documenti che servono sempre
Per luce e gas ti verranno richiesti:
- Documento d’identità e codice fiscale
- Indirizzo di fornitura
- Codice POD (per la luce) o PDR (per il gas) – li trovi su vecchie bollette o sul contatore
- Dati catastali dell’immobile
- IBAN (se vuoi domiciliare)
- Titolo di possesso (es. contratto d’affitto o rogito)
2. Voltura: se il contatore è attivo
✅ Voltura = cambi solo il nome dell’intestatario, senza interruzione
- Si fa se il precedente inquilino o proprietario aveva un contratto attivo
- Puoi anche cambiare fornitore contestualmente
📅 Tempi: 2–5 giorni lavorativi
💰 Costi indicativi: 25–50 € (variano in base al fornitore)
3. Subentro: se il contatore c’è ma è chiuso
🔁 Subentro = riattivi il contatore disattivato
- Serve se il precedente contratto è stato chiuso
- Puoi scegliere qualunque fornitore, non sei vincolato a quello precedente
📅 Tempi:
- Luce: 5–7 giorni
- Gas: fino a 12 giorni (spesso serve un controllo sicurezza)
💰 Costi indicativi: 50–70 € (luce/gas), spesso azzerati in promozione
4. Prima attivazione (nuova costruzione)
🧨 Nessun contatore presente = serve l’allaccio
- Devi fare richiesta di nuovo impianto al distributore tramite un fornitore
- Richiede sopralluogo tecnico e pratiche burocratiche
📅 Tempi:
- Luce: fino a 30 giorni
- Gas: anche oltre, se serve collaudo
💰 Costi: da 200 a 500+ € (a seconda della complessità)
How to Change my Photo from Admin Dashboard?
Su Tariffissima puoi confrontare le offerte in base a:
- Tipo abitazione (es. appartamento 100 mq)
- Uso (residenza principale, seconda casa)
- Zona geografica
- Tipo contatore (potenza, pressione gas)
Consigli pratici
- Non aspettare l’ultimo minuto: per il gas, i tempi possono allungarsi
- Se hai accesso al vecchio contatore, fotografa i numeri di matricola e il display
- Chiedi all’amministratore o al venditore se c’è un contratto attivo
📞 Hai bisogno di aiuto?
Tariffissima offre supporto gratuito per volture/subentri, anche via telefono o chat.