Domande frequenti

Home / Pages / FAQ

Differenza tra mercato tutelato e mercato libero

Introduzione

In Italia coesistono due regimi di fornitura per luce e gas: mercato tutelato e mercato libero. Sapere in quale ti trovi è fondamentale per capire se stai pagando il giusto e per valutare un eventuale cambio fornitore.

1. Cos'è il mercato tutelato?

È il regime in cui:

  • I prezzi dell’energia (kWh o Smc) sono regolati da ARERA, l’autorità per l’energia.
  • Il prezzo cambia ogni trimestre, in base all’andamento dei mercati.
  • È garantito da fornitori selezionati, con condizioni standard e trasparenti.
  • È stato pensato per offrire protezione e semplicità agli utenti.

📌 Esempio di fornitori tutelati: Servizio Elettrico Nazionale, Enel Energia (solo per gas tutelato), Hera Comm, A2A Energia, ecc.

2. Cos'è il mercato libero?

È il regime in cui:

  • Il prezzo è stabilito dal fornitore, non dallo Stato.
  • Le offerte possono essere a prezzo fisso o variabile, con bonus, servizi extra, sconti ecc.
  • Ogni operatore può proporre tariffe personalizzate, pacchetti dual (luce+gas), e formule promozionali.

📌 Oltre 700 fornitori operano nel mercato libero (Enel Energia, Sorgenia, Eni Plenitude, Illumia, NeN, ecc.).

3. Differenze principali

Aspetto Mercato Tutelato Mercato Libero
Chi decide il prezzo ARERA (ogni 3 mesi) Il fornitore
Durata contratto A tempo indeterminato Fisso 12/24 mesi o variabile
Offerte promozionali Nessuna Bonus benvenuto, sconti, cashback
Prezzo fisso disponibile ✅ (opzione a prezzo bloccato)
Trasparenza e semplicità ✅ Standardizzata ❌ Varia molto tra fornitori

4. Quando finisce il mercato tutelato?

  • Gas: già terminato per clienti domestici dal 10 gennaio 2024.
  • Luce: termina il 1° luglio 2025 per utenti domestici non vulnerabili.

📌 Chi è considerato vulnerabile (es. over 75, percettori bonus sociale, utenti con disabilità, ecc.) resterà nel Servizio di Maggior Tutela.

5. Come verificare in quale mercato sei?

Sulla bolletta è sempre indicato il tipo di mercato. Cerca frasi come:

  • “Servizio di Maggior Tutela” → sei nel mercato tutelato
  • “Mercato libero” o nome dell’offerta → sei già nel mercato libero

6. Cosa conviene oggi?

Non esiste una risposta unica. Il mercato libero può offrire:

  • Risparmi se trovi offerte convenienti
  • Prezzi fissi contro l’aumento dell’energia

Tuttavia, chi cerca stabilità e semplicità, può ancora trovare nel tutelato una scelta sicura fino alla scadenza prevista.

Sei nel mercato tutelato?

Ora è il momento giusto per valutare se passare al libero.
Usa il nostro confronto per vedere le offerte più trasparenti e convenienti